Uno dei principi fondamentali dell’improvvisazione teatrale è il “Qui ed Ora”. L’associazione Cambiscena di Padova addirittura ne ha fatto una maglietta “Here & Now”!
Con questo video che vi linko voglio divulgare la potenza di questo messaggio!
Dal film “La forza del campione”
Ringrazio la persona che mi ha dato questo spunto di riflessione.
Anche in ambito psicoterapeutico la teoria Gestaltica poggia su due pilastri: l’ora e il come.
L’ora comprende tutto quello che esiste, qui ed ora, ed implica la consapevolezza ed il fare esperienza dell’ovvio, che la persona spesso non riesce e non vuole vedere. Il come comprende il processo. Quello che sta realmente avvenendo attraverso il comportamento messo in atto dalla persona. Sulla base di queste premesse la psicoterapia della Gestalt si pone i seguenti obiettivi intrinseci:
- aumentare la consapevolezza della persona
- incrementare la capacità di riappropriarsi delle proprie esperienze, anziché proiettarle sugli altri
- facilitare il riconoscimento dei propri bisogni e desideri e la capacità di soddisfarli in maniera funzionale
- sviluppare il potere personale e la capacità di autosostegno della persona
- favorire l’assunzione di responsabilità delle proprie azioni e delle conseguenze
- sviluppare la creatività e l’immaginazione e la capacità di usarla in relazione ai propri bisogni e desideri