Psicologo e Psicoterapeuta, iscritto all'albo A dell’ Ordine degli Psicologi del Veneto n. 8131 dal 6-3-2012
Sfrutto la domenica per riflettere su ciò che sta succedendo in questo periodo di grandi cambiamenti, che ci mette di fronte a delle scelte. Importanti e decisive. Credo che questa condivisione possa essere d’aiuto anche ad altri. Le aziende chiudono e i progetti saltano. Le collaborazioni finiscono, le gare d’appalto vengono bloccate e i Clienti…
Ecco una grandissima opportunità finanziata dal Fondo Sociale Europeo per dipendenti di aziende venete. Per questo percorso gestirò la formazione e la facilitazione per Eduforma – strumenti su misura per la persona. I processi aziendali in cui un leder opera sono: gestire il personale e relazionarsi con i dirigenti, motivare i membri dello staff, fronteggiare…
Terminato il lockdown ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con una collega rispetto al periodo appena trascorso. Spunti interessanti per la nostra professione ed in generale, sulla nostra percezione del #coronavirus. Buona visione!
E’ possibile cambiare il pensiero e l’agire attraverso l’uso delle metafore? Molte volte i miei pazienti e le persone con cui collaboro mi chiedono quale sia il mio approccio professionale. Questo mi fa pensare al fatto che abbiano già avuto modo di confrontarsi con altri professionisti. Questi ultimi aderenti ad approcci diversi dal mio o…
Sono stato a Venezia martedì, avevo impegno lavorativo. Era tutto chiuso, una sensazione stranissima. Ho fatto una lunga camminata scattando qualche foto. Mi sono recato in Arsenale dove non ero mai stato. La mia motivazione era vedere da vicino l’opera di Lorenzo Quinn, Building Bridges. Ero rimasto estasiato 2 anni fa nel vedere dal vivo…
Il titolo di questo articolo prende spunto dalla famosa canzone di Adelmo Fornaciari, noto anche con lo pseudonimo di Zucchero. Siamo in un periodo di distanziamento sociale obbligato: nei negozi si entra con guanti e mascherina protettiva, il personale ti ricorda la distanza tra avventori e contingenta gli ingressi, alle casse è necessario accedere in…
Oggi al telefono con un collega abbiamo rivangato la potenza comunicativa di quella che in molti reputano una “lingua morta”: il latino. Al liceo ho sempre avuto molta difficoltà a studiarlo, proprio perché pensavo non servisse. In età adulta invece mi sto rendendo conto di quanto potente sia il latino e di quanto utili siano…
Oggi vi voglio condividere il link per la visualizzazione dell’intervista fatta da Trainner assieme ad Elia Costantini e Manuel Dalla Valentina. Ho raccontato loro come è possibile utilizzare l’improvvisazione teatrale all’interno di contesti formativi o nelle aziende. Prendendo spunto dalla tesi di specializzazione, porto avanti così le esperienze maturate! Video intervista : improvvisazione teatrale nella…
In ambito organizzativo aziendale si parla molto di Lean. Nonostante l’assonanza, Lean e Teal organization non sono sinonimi. Proviamo con delle metafore a rappresentare questi concetti. Con il termine “lean” si fa riferimento a sistemi organizzativi agili, snelli, flessibili e capaci di adattarsi velocemente al cambiare delle situazioni e delle esigenze. Alcuni li definiscono anche…
Da psicologo e psicoterapeuta, nelle mie aule parlo di prossemica, ovvero lo studio dell’uso che gli individui fanno dello spazio sociale e personale.Tutti noi viviamo in una specie di “bolla spaziale” che rappresenta in un certo senso la nostra intimità; uno spazio in cui non tutti possono accedere. Per contrastare la diffusione di un contagio,…